
Nel corso del Risorgimento e nei primi decenni dell'Italia unita il discorso sulla famiglia si è spesso intrecciato con quello sulla nazione. Dopo il saggio introduttivo di Ilaria Porciani, che ricostruisce la specificità italiana inquadrandola nel più ampio contesto europeo e nordamericano, vengono qui presentati otto casi esemplari, rappresentativi di varie situazioni e regioni d'Italia, in cui si esplorano modelli e pratiche sociali.
Leggere online libro in italiano Famiglia e nazione nel lungo Ottocento italiano. Modelli, strategie, reti di relazioni
Famiglia e nazione nel lungo Ottocento italiano. Modelli, strategie, reti di relazioni di I. Porciani
Famiglia e nazione nel lungo Ottocento italiano. Modelli, strategie, reti di relazioni di I. Porciani txt
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.